Initiatives
Opere d’Olio n.2

Costa d'Oro presenta "Opere d'Olio N.2",
il secondo olio in Edizione Limitata di Planet O-Live
Come attori della filiera extra vergine di oliva sappiamo di avere grandi responsabilità verso il nostro territorio, l’ambiente e i consumatori.
Per questo, il percorso di sviluppo sostenibile “Planet O-live”, prevede delle “Opere d’Olio”: ogni anno un nuovo olio, in Edizione Limitata, emerge come un capolavoro della sinergia costruita, giorno dopo giorno, con partner eccezionali e portatori di storie uniche.

Ogni bottiglia una tela,
ogni olio un'opera d'arte
Opere d’Olio N.2 nasce dalla visione di un giovane olivicoltore della famiglia Bachetoni, che ha trasformato la sua terra in un esempio virtuoso di economia circolare a scarto zero.
Quest’olio, goccia dopo goccia, racconta la passione tramandata da generazioni e il profondo rispetto la natura, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.


Profilo
organolettico
CULTIVAR
Frantoio
COLORE
Dal verde chiaro al verde scuro
DESCRIZIONE SENSORIALE
Equilibrato con apertura di fruttato medio-leggero. Elegante anche nel gusto dell’amaro e del piccante di media intensità con piacevoli note floreali ed erbacee.
ABBINAMENTI
Consigliato in abbinamento a piatti ricettati come zuppe, minestre e sughi.
Esprime a pieno le sue caratteristiche a crudo su piatti delicati come carni bianche, pesce, verdure cotte e crude, insalate, carpacci.

Opere d’olio N.2 nasce dalla visione lungimirante di un giovane olivicoltore umbro della famiglia Bachetoni, che ha trasformato la propria azienda olivicola in un esempio virtuoso di agricoltura sostenibile e circolare, dove nulla viene sprecato.
I sottoprodotti derivanti dal processo di lavorazione, foglie, sansa e nocciolino, vengono utilizzati per creare un sistema che rispetta e valorizza ogni risorsa disponibile: le foglie vengono reimmesse nel ciclo naturale per alimentare gli animali, sansa e nocciolino per produrre energia e biogas necessari anche per riscaldare la struttura.
Con passione e rispetto per la natura, la famiglia Bachetoni ha saputo fondere tradizione e innovazione, costruendo un modello agricolo che non solo preserva la biodiversità, ma la promuove.
Ogni goccia di questo olio rappresenta la loro filosofia: racconta la storia di una terra coltivata con amore, un impegno concreto per un futuro più sostenibile e una missione che celebra il profondo legame con il territorio